Il 23 Gennaio 1923 è la data del primo volo in autogiro ufficialmente osservato. Per definizione l’autogiro è un velivolo dotato di rotore che girando liberamente genera portanza. Il sostentamento dell'autogiro avviene in regime di autorotazione: il flusso d'aria generato dall'avanzamento del mezzo investe il disco rotore, attraversandolo dal basso verso l'alto. Uno dei più prestigiosi costruttori mondiali è italiano, il noto Magni Gyro.
Pochissime sono le occasioni di poter volare su questi velivoli spettacolari, con Regali Straordinari è da oggi possibile, ai comandi i piloti più preparati del nostro Paese,
VOLI INTRODUTTIVI per promuovere l'attività didattica.
Se vuoi provare l'ebrezza di volare sicuro a fianco di un pilota abilitato e di grande esperienza prenota un VOLO INTRODUTTIVO
LOMBARDIA Autogiro
Volare in autogiro 40 min. Lago di Pusiano e isola dei Cipressi
Volo Lago di Pusiano e isola dei...
Volare in autogiro 60 min. Lago di Como: Bellagio, punta Balbianello e isola Comacina
Volo Lago di Como: Bellagio, punta...